Emirati Arabi Uniti
Terra di contrasti e contraddizioni, ultramoderna ma allo stesso tempo legata alle più antiche tradizioni locali. Sul suo territorio, convivono i grattacieli più alti del mondo e le distese del deserto con i beduini, i centri commerciali ultramoderni insieme agli antichi villaggi dei pescatori.
Generalmente si tende ad identificare il Paese con la città di Dubai, ma sono sette gli emirati che compongono la federazione: Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaima, Sharjah e Umm al-Qaywayn.
Tra le nazioni più ricche al mondo, trovano la loro principale fonte di guadagno nel petrolio ma anche, perlomeno a Dubai, nel turismo e nel commercio visto che è Abu Dhabi a detenere il 90% delle risorse di oro nero nel Paese.
L'incredibile Dubai è espressione di lusso, esagerazione e abbondanza (negli hotel, nei negozi, nel cibo).
Tra le moltissime attività che il territorio offre, si possono scoprire siti archeologici nel suggestivo scenario montagnoso di Hatta, mercanteggiare i souvenir nei tipici souq di Sharjah, fare una passeggiata in groppa ad un cammello tra le dune del deserto di Abu Dhabi (magari sotto un cielo stellato) o immergersi lungo la barriera corallina nelle acque del Golfo Persico.
Abu Dhabi, originariamente un piccolo villaggio di pescatori, oggi è una delle città più ricche al mondo, capitale di un Paese che detiene circa l’8% delle risorse petrolifere mondiali e che registra un crescente sviluppo economico. Super moderna e tanto commerciale (sta sempre più assomigliando a Dubai per gli alti grattacieli, i negozi di lusso, il clima internazionale), mantiene un’aurea tradizionale grazie ai profili delle moschee e ai minareti. Circondata dal deserto, presenta spiagge bianche ed offre ai suoi visitatori servizi e strutture che vanno dal business all'intrattenimento come hotel, centri benessere, prestigiosi campi da golf, teatri e, presto, famosi musei internazionali fra cui il Guggenheim Abu Dhabi e il Louvre Abu Dhabi.